
Corno Grande per il Calderone
Itinerario classico e frequentato che raggiunge la vetta più alta di tutto l’Appennino, passando dall’ambiente magnifico e unico della valle delle Cornacchie delimitata dal Corno Piccolo e Continue Reading →
Hiking and Ski Touring blog | Blog di Escursionismo e Scialpinismo
Itinerario classico e frequentato che raggiunge la vetta più alta di tutto l’Appennino, passando dall’ambiente magnifico e unico della valle delle Cornacchie delimitata dal Corno Piccolo e Continue Reading →
Tra le cime più belle del Gran Sasso dalla quale si gode di un panorama a 360° e in particolare sui i due Corni e sul M. Continue Reading →
Itinerario molto apprezzato dagli scialpinisti, come gli altri del Cusna; effettuato a stagione avanzata con neve stabile si può scendere lungo il Fosso del Prassordo dove si Continue Reading →
Il Terminillo è una montagna che riserva un ambiente di inaspettata bellezza, specialmente sul versante nord ed est dove si svolge questo percorso. L’itinerario, pur di lunghezza Continue Reading →
Il Cimone, una vetta molto frequentata, salita e discesa però in modo insolito, integralmente dentro il Fosso Piaggione che può essere percorso solo con condizioni di massima Continue Reading →
Itinerario nella valle del Sestaione caratterizzata da un meraviglioso paesaggio boschivo, che presenta discese belle ma brevi e che offre il meglio di sé quando c’è un Continue Reading →
Due itinerari facili scelti all’inizio della stagione 2015-16 quando l’unica neve caduta in Italia era in Maiella: Tavola Rotonda, per il cui avvicinamento si può usare un Continue Reading →
Variazione (in parte con i ramponi) ad un’itinerario classico di accesso al Giovo. Poco dopo il passo Boccaia, invece di proseguire per il vallone delle Fontanacce, si Continue Reading →
Wildspitze, la seconda vetta dell’Austria e il K2: due scialpinistiche non difficili, seppur in ambiente d’alta montagna che, grazie agli impianti di risalita, permettono delle lunghissime sciate. Continue Reading →
Con gli sci sulla Pania della Croce la cima più nota e frequentata delle Alpi Apuane, con discesa per il vallone dell’Inferno e per la Borra di Continue Reading →